Trireme romana - modellismo navale

Vai ai contenuti
Trireme romana


Di queste navi, vere e proprie macchine da guerra, non sono mai stati rinvenuti relitti.
Esse coprono un arco di tempo che va da  III sec a.C. alla tarda età imperiale.
Con la realizzazione di queste navi Roma si assicurò il dominio  navale del Mediterraneo, andando a soppiantare il predominio di Cartagine  sui mari.
Il fine della battaglia navale era di affondare le navi avversarie speronandole col rostro.
E’ importante ricordare che prima delle battaglie le navi da guerra venivano disalberate per avere il ponte sgombro e limitare i rischi di incendi o altro, e che pertanto la propulsione e la manovrabilità dell’imbarcazione era data soltanto dalla forza dei remi, ai cui banchi stavano schiavi che andavano a picco insieme alla nave essendo incatenati ai banchi stessi.


IL MODELLO
Marca: Svezda
Scala: 1/72
materiale: plastica
Costo della scatola: 54 Euro
Lunghezza : 500 mm
Larghezza: 105 mm (remi fuori 270 mm)
Altezza: 240 mm
Torna ai contenuti