Olandese volante
IL MODELLO
Marca: Ocre
Scala: 1/50
materiale: legno
Costo della scatola: 564,96 Euro (compreso base per esposizione + colori + kit luci led)
Lunghezza : 89 cm
Larghezza: 30 cm
Altezza: 70 cm
Per secoli, la leggenda degli olandesi volanti ha catturato l’immaginazione. La storia racconta come l' ombra della nave condannata e i fantasmi del suo equipaggio vagano per gli oceani del mondo per l’eternità senza mai raggiungere la terra. La leggenda ha ispirato l’immaginazione di drammaturghi, poeti e pittori.
L’adozione della Leggenda dell’Olandese volante da parte della cultura popolare sembra perfettamente naturale. Dopotutto, non è altro che una favola dei mari, una fiaba inventata dalle paure superstiziose dei marinai. E lo è? si.
La leggenda dell’olandese volante
Nella leggenda, la nave che divenne nota come l’olandese volante faceva parte della flotta di proprietà della Compagnia olandese delle Indie Orientali. Queste navi viaggiavano tra i Paesi Bassi e le Indie Orientali, trasportando sete esotiche, spezie e coloranti nei porti olandesi. Al momento del suo ultimo, fatidico viaggio nel 1641, il capitano dell’olandese era Hendrick Van der Decken. Van der Decken e il suo equipaggio hanno avuto un viaggio di andata tranquillo. Quello di ritorno no.
Van der Decken era ansioso di tornare ad Amsterdam il più rapidamente possibile per fare altri soldi e sempre di più. Così ha deciso di optare per il percorso più breve possibile intorno al Capo di Buona Speranza. Ma, mentre la nave iniziava a fare il giro del Capo, arrivò una tempesta spaventosa che sballottava la nave da tutte le parti. L’equipaggio abbastanza preoccupato cercò di convincere il capitano a tornare indietro. Nella prima versione della storia, il capitano, rendendosi conto del suo errore cercò di tornare indietro, ma non era in grado di girare la nave per tornare nel porto. In altre versioni Van der Decken rifiutò. Alcune versioni sostengono che il capitano era ubriaco, altri che era pazzo. Qualunque fosse la ragione, Van der Decken ignorò il suo equipaggio e portò l’olandese Volante direttamente nella tempesta. Una versione sostiene che addirittura il capitano sfido Dio a mandare la sua più potente tempesta tanto lui sarebbe stato in grado di superarla perchè lui era un capitano troppo ma troppo bravo. Dio lo accontentò.
Nella disperata speranza di poter portare la nave fuori pericolo. Invece di concentrarsi sulla lotta per sfuggire dal vortice, l’equipaggio si ammutinò, ma non erano molto bravi nell'ammutinarsi e fallirono nel loro intento. Van der Decken uccise il capo dei ribelli e lo gettò in mare. Finito di fare a pezzi il capo ribelle dichiarò che avrebbe completato il viaggio intorno al Capo, anche se ci avrebbe impiegato tanto tempo “fino al Giorno del Giudizio.” Non appena aveva pronunciato queste fatidiche parole, apparve un angelo. Sfidò Van der Decken, se "se ne aveva le palle" a ripetere quello che aveva detto. E il capitano sconvolto (probabilmente dalla vista dell'angelo) le ha ripetute balbettando. E allora l'angelo, che come si sà hanno poco senso dell'umorismo: zacchette!!! lanciò una maledizione concernente il fato che non avrebbero più raggiunto un porto e sarebbero condannati a vagare il eterno nel mare. In una botta sola decretò il destino del capitano, del suo equipaggio e della sua nave. Quando si dice efficienza!
Un’altra versione della legenda colloca gli eventi fatidici nel 1680 o nel 1729 (attenzione perchè questo cambia tutto). Questa volta, non è un angelo ma il diavolo in persona che appare davanti al Capitano Van der Decken e lo condanna a solcare i mari per tutta l’eternità., Tuttavia, a differenza dell’angelo in altre versioni della storia, Satana dà a Van der Decken una clausola "uscite gratis di prigione". Può redimere se stesso e la sua nave attraverso l’amore di una donna fedele. Così, ogni sette anni, al Capitano fu permesso di tornare a terra per cercare la sua salvezza. Possiamo solo dire che chi ideò questa versione era di una misoginia senza confini, dal momento che la leggenda ancora dura e di "donna fedele" neanche l'ombra.
Se un angelo di un demone maledisse Van der Decken, il risultato per la nave e l’equipaggio era lo stesso. L’olandese volante si è perso nella tempesta. Tuttavia, i fantasmi della nave, Van der Decken e il suo equipaggio navigano non solo intorno al Capo di Buona Speranza, ma anche in tutto il mondo. La nave spettrale può essere visto a librarsi appena sotto le onde – o apparire da sotto di esse. In entrambi i casi, i marinai considerano un avvistamento della nave fantasma un segno di destino imminente. E non è vincere la lotteria di capo d'anno.