Bireme Romana - modellismo navale

Vai ai contenuti

BIREME ROMANA  


Come ben si sa Roma non combatteva solo sulla Terra ma anche per mare (Per mare per terram): questa fu la prima conseguenza del contatto con altre popolazioni e civiltà per l'epoca più evolute, che sfruttavano già il mare oltre che per il commercio anche per spostare eserciti. I primi scontri registrati tra Roma ed un'altra flotta furono appunto durante le guerre puniche nel 264-146 a.C. e da questo momento in poi incominciò l'irrefrenabile conquista del Mediterraneo, ribattezzato poi orgogliosamente Mare Nostrum.

LE NAVI ROMANE
Inizialmente le navi romane non furono altro che l'evoluzione di quelle greche, quindi di galee, o biremi. La necessità che i Romani sentivano era quella di usare i legionari ovunque, e non si scomodarono molto a trovare la soluzione più adatta. Oltre che ad introdurre l'utilizzo delle trireme (cioè navi con 3 file di rematori) in modo massiccio nella flotta, fecero alcune importanti innovazioni per permettere l'utilizzo della fanteria pesante anche sulle navi. La prima fu l'invenzione del "corvo" una specie di enorme gancio agganciato ad un palo che veniva gettato sulla nave nemica per immobilizzarla ed abbordarla per mezzo di alcuni ponti mobili. In tal modo i legionari combattevano più o meno con le stese tecniche usate su terra. Un'altra innovazione fu l'inserimento del rostro in bronzo più "appuntito" e quindi molto più efficace degli altri. Altro cambiamento non meno importante fu l'inserimento sulle navi di onagri (specie di catapulta) che lanciavano palle infuocate. Esistendo anche delle flotte fluviali ed avendo esse navi più piccole venivano montate al posto degli onagri dei ballisti che sparavano frecce di 1 m di lunghezza a oltre 200 m di distanza. I Romani non apportarono solo modifiche sugli "accessori" delle navi ma ne modificarono anche la struttura per renderla più resistente e allo stesso tempo flessibile.
Esistevano vari tipi di naves longae cioè militari:
Esareme: erano composte da sei file di rematori ed erano le più grandi in assoluto (si ipotizzano anche decirme!), di solito erano usate come Ammiraglie e quindi difficilmente prendevano parte agli scontri, poiché era la sede dello Stato Magiore cioè del comando della Flotta e vi risiedevano quindi l'Ammiraglio e gli alti ufficiali.
Quinqueremi e Quadriremi (cacciatorpediniere): Erano navi di grandi dimensioni anche difficili da manovrare che permettevano però di caricare a bordo una notevole quantità di macchine di artiglieria e uomini.
Trireme(fregate): erano il fulcro della Marina Militare dello Stato poiché erano molto maneggevoli in battaglia e permettevano l'imbarco sul ponte di almeno una centuria (80 uomini) di marines. La nave era dotata di uno o due corvi a prora e a poppa che permettevano l'aggancio e quindi l'attacco della nave nemica simultaneamente da due punti.
Liburne e trieri(corvette leggere): erano navi di piccole dimensioni che servivano per lo più per funzioni quasi logistiche, ossia trasporto truppe, soccorso etc. Tuttavia rimanevano navi da battaglia assai utili.
Il vessillo della unità veniva posto in cima alla poppa della nave. Un gruppo di navi era comandato da un capitano di squadra navale detto Navarcus, mentre la flotta intera era comandata da un Prefectus Classis o Legatus Classis, quest'ultimo quando la flotta era in missione risiedeva nella navis praetoria ossia la nave ammiraglia che di solito era la più grande delle altre. I vari Praefecti della Flotta sottostavano al Magister Classis (Capo di Stato Maggiore della Marina).
La flotta principale aveva sede a Capo Miseno e si chiamava Classis Praetoria ed era forte di 10.000 uomini. L'altra molto importante aveva sede a Ravenna. Esistevano inoltre altre flottiglie sparse sulle coste del Mediterraneo e addirittura sui fiumi del nord Europa dove scorreva il limes dell'Impero.
Secondo alcune stime la Flotta intera possedeva circa 45.000 uomini.


Da recenti scavi sono emersi i nomi di alcune unità navali che componevano la Praetoria Classis:
ESEREME (probabilmente era la Navis Praetoria o Ammiraglia): OPS "Forza"
QUINQUIREME: victoria
QUADRIREMI (9): fides, vesta, venvs, minerva, dacicvs, fortvna, annona, libertas, olivvs.
TRIREMI (50): concordia, spes, mercvrius, ivno, neptvnvs, asclepivs, hercvles, lvcifer, diana, apollo, venvs, persevs, salus, athenonix, satyra, rhenvs, libertas, tigris, oceanvs, cvpidvs, victoria, tavrvs, avgvstvs, minerva, particvs, evfrates, vesta, aescvlapivs, pietas, fides, danvbivs, ceres, tibvr, pollvx, mars, salvia, trivnphvs, aqvila, libervs pater, nilvs, caprvs, sol, isis, providentia, fortvna, ivppiter, virtvvs, castor.
liburne (11):aqvila, agathopvs, fides, aescvlapiuis - ivstitia, virtvs, tavrvs rvbrvs, nereis, clementia, armata, minerva.

IL MODELLO

Torna ai contenuti